Comune di Bertoua
Regione Orientale, dipartimento di Lom e Djérem, Camerun
PERSONAGGI STORICI
Re Mbartoua
La figura storica della città è il re Mbartoua, che creò e governò il regno di Gbaya e fu ucciso nel 1903 dopo degli scontri contro l'esercito coloniale tedesco. Fu il re Mbartoua a dare il nome alla città.
I coloni preferirono il nome Bertoua a quello di Mbartoua, una parola usata in Gbaya per indicare qualcosa di enorme e che significa una grande roccia che non può passare attraverso la porta di una casa.
Perché, secondo le fonti orali, Mbartoua era un vero e proprio erculeo che stupiva per la sua stazza e la sua corporatura. Molto ostile ai colonizzatori, brillava per il suo potere soprannaturale che gli permetteva di scomparire e per la sua capacità di rendere difficile la cosiddetta missione civilizzatrice degli occidentali in questa parte del Paese. Questo lo portò alla morte.
Espressioni comuni
Mo sa'a mè ndé? = Ti ha trovato il giorno? = Ciao
Mè tè nè dié? = Di dove sei?
Yine mè nè o? = Come ti chiami?
Yinam nè Alain= Mi chiamo Alain
Mi comè nè makit= Voglio andare al mercato
Mi comè yong pain= Voglio mangiare il pane
Mi comè zok sayé= Voglio visitare la città
Mi comè= Ti amo
Mi comè na = non ti amo
Mi cona = Non voglio
Mè tè = Vieni
Mè tè nè dié? = Di dove sei?
Yine mè nè o? = Come ti chiami?
Yinam nè Alain= Mi chiamo Alain
Mi comè nè makit= Voglio andare al mercato
Mi comè yong pain= Voglio mangiare il pane
Mi comè zok sayé= Voglio visitare la città
Mi comè= Ti amo
Mi comè na = non ti amo
Mi cona = Non voglio
Mè tè = Vieni
Every Hausa man with e kettle
La traduzione è "ognuno ha il suo fardello".
Prima di tutto, è interessante che molti proverbi in Camerun sono in inglese Pidgin. Gli Hausa (Hausa man) in Camerun, essendo di fede musulmana, devono portare sempre con sé un bollitore d'acqua perché devono essere pronti a fare le abluzioni per le loro preghiere quotidiane ovunque si trovino. Quindi, è qualcosa che non possono lasciare o lasciare per un periodo prolungato.
COSA MANGIARE
Tradizione culinaria
A Bertoua, consumiamo una varietà di cibi che fanno parte della nostra tradizione culinaria.
Possiamo citare tra gli altri il kpeum (foglie di manioca), okra, cocko, il Wiki (il Mbol), il bushmeat con una salsa composta da sale e peperoncino, con come complemento principale il couscous di manioca.
Il cibo tra i Gbayas viene mangiato con le dita che permettono ai nostri antenati di sentire meglio il sapore del pasto.
Come preparare il Mbol a Bertoua
Ingredienti: 2 dadi, 500 grammi di farina di piselli, 500 grammi di carne o pesce affumicato, 250 grammi di pistacchio tritato, 250 grammi di gamberetti essiccati, 1 kg di farina di manioca.
step 1: Mescolare pesce gamberi, carne, sale, dado, peperoncino in una casseruola e far bollire a fuoco basso per 30 minuti.
step 2: Togliere un po' di succo dal composto, lasciarlo raffreddare e poi mescolarlo con il pistacchio tritato, rendendolo una sorta di pasta.
step 3: Aggiungere l'impasto ottenuto alla pentola facendo delle palline con un cucchiaio. Lasciare bollire il tutto per 10-15 minuti.
step 4: Togliere la pentola dal fuoco e togliere tutto il succo rimasto per farlo raffreddare. Mescolare a poco a poco con una frusta e assicurarsi che non si formi una palla.
step 5: Versare la salsa marrone ottenuta nella pentola in cui sono stati lessati la carne, il pesce e i gamberi e controllare il condimento.
step 6: Versare la farina di manioca nell'acqua bollente e aggiungere a poco a poco l'acqua calda rimossa, mescolando con una spatola.
step 7: Il couscous sarà pronto quando si otterrà una pasta elastica e omogenea. Formare delle palline con un mestolo o una ciotola
step 1: Mescolare pesce gamberi, carne, sale, dado, peperoncino in una casseruola e far bollire a fuoco basso per 30 minuti.
step 2: Togliere un po' di succo dal composto, lasciarlo raffreddare e poi mescolarlo con il pistacchio tritato, rendendolo una sorta di pasta.
step 3: Aggiungere l'impasto ottenuto alla pentola facendo delle palline con un cucchiaio. Lasciare bollire il tutto per 10-15 minuti.
step 4: Togliere la pentola dal fuoco e togliere tutto il succo rimasto per farlo raffreddare. Mescolare a poco a poco con una frusta e assicurarsi che non si formi una palla.
step 5: Versare la salsa marrone ottenuta nella pentola in cui sono stati lessati la carne, il pesce e i gamberi e controllare il condimento.
step 6: Versare la farina di manioca nell'acqua bollente e aggiungere a poco a poco l'acqua calda rimossa, mescolando con una spatola.
step 7: Il couscous sarà pronto quando si otterrà una pasta elastica e omogenea. Formare delle palline con un mestolo o una ciotola
Ndolé
Uno dei migliori piatti camerunesi è Ndolé che è in qualche modo considerato "il piatto non ufficiale" del Camerun. Ndolé è un aromatico stufato di spinaci del Camerun che è fatto di spinaci e foglie amare.
Lo stufato è aromatizzato con gamberi, aglio, manzo e gamberetti. È uno dei piatti più famosi del Camerun ed è considerato come cibo di conforto dalla gente del posto.
COSA VEDERE
Il villaggio artigianale di Bertoua
È un luogo creato dallo Stato per permettere agli artigiani locali di riunirsi ed esporre il proprio know-how.
È così che in questo luogo troviamo sculture di ogni tipo, che ripercorrono la vita dei nostri antenati e i diversi tipi di animali incontrati nelle nostre selve, perché la nostra regione è interamente ricoperta da foreste.
Il villaggio artigianale si trova all'ingresso occidentale della città di Bertoua, in una località chiamata Koumé Bonis, ed è aperto a tutti dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 17.00.
Riserva faunistica di Dja
La Riserva faunistica di Dja è un'area protetta del Camerun, dal 1981 è riserva della biosfera e dal 1987 è iscritta nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Si tratta di una delle foreste pluviali più grandi e meglio protette dell'Africa (ben il 90% della superficie totale della riserva è riservato solo agli animali e alle piante; solo i pigmei che costituiscono la popolazione locale hanno il permesso di cacciare usando i loro metodi tradizionali).
La straordinaria biodiversità è una delle ragioni principali per l'iscrizione fra i Patrimoni mondiali dell'umanità; nella foresta si trovano oltre 100 diverse specie di mammiferi, 5 dei quali in pericolo d'estinzione.
La riserva deve il suo nome al fiume Dja, che la attraversa e ne crea il confine naturale col mondo esterno.
FOTOGRAFIE
![Bertoua](https://www.luoghiparlanti.it/wp-content/uploads/2022/10/Bertoua1-768x782.png)
Bertoua, Camerun
Samgung GAlaxy A51/ Alain Dogoua
![Bertoua](https://www.luoghiparlanti.it/wp-content/uploads/2022/10/Bertoua4.png)
Bertoua, Camerun
Samgung GAlaxy A51/ Alain
![Bertoua](https://www.luoghiparlanti.it/wp-content/uploads/2022/10/Bertoua7.png)
Bertoua, Camerun
Samgung GAlaxy A51/ Alain
![Bertoua](https://www.luoghiparlanti.it/wp-content/uploads/2022/10/Bertoua2.png)
Bertoua, Camerun
Samgung GAlaxy A51/ Alain Dogoua
![Bertoua](https://www.luoghiparlanti.it/wp-content/uploads/2022/10/Bertoua5.png)
Bertoua, Camerun
Samgung GAlaxy A51/ Alain
![Bertoua](https://www.luoghiparlanti.it/wp-content/uploads/2022/10/Bertoua8.png)
Bertoua, Camerun
Samgung GAlaxy A51/ Alain
![Bertoua](https://www.luoghiparlanti.it/wp-content/uploads/2022/10/Bertoua3.png)
Bertoua, Camerun
Samgung GAlaxy A51/ Alain Dogoua
![Bertoua](https://www.luoghiparlanti.it/wp-content/uploads/2022/10/Bertoua6.png)
Bertoua, Camerun
Samgung GAlaxy A51/ Alain
![Bertoua](https://www.luoghiparlanti.it/wp-content/uploads/2022/10/Bertoua9.png)
Bertoua, Camerun
Samgung GAlaxy A51/ Alain